SEO vs AEO vs GEO: Qual è la differenza?

SEO vs AEO vs GEO: Qual è la differenza?

Cosa troverai in questo articolo

La ricerca sta evolvendo. Siamo passati dalle parole chiave a risposte dirette e generate dall’IA. Le persone non vogliono più navigare all’infinito per trovare la risposta alle loro domande. Vogliono risposte istantanee. Questo cambiamento nel comportamento ha aperto la strada all’ascesa di AEO e GEO. Pensale come le sorelline della SEO che prendono in prestito i suoi vestiti per uscire a fare festa. Stessa base, approccio più alla moda. Queste due tattiche si basano sulle regole fondamentali della SEO, ma sono affinate per le abitudini di ricerca odierne. Quindi, qual è davvero la differenza tra SEO, AEO e GEO?

Comprendere questi 3 metodi di ottimizzazione migliorerà i tuoi sforzi per aumentare la visibilità e la rintracciabilità del tuo sito. Rivediamo le basi di ciascuno e vediamo come puoi integrarli nella tua strategia.

 

Cos’è la SEO?

 

SEO, o Search Engine Optimization, è la classica ma sempre efficace serie di tecniche utilizzate per ottimizzare i tuoi contenuti e comparire nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Il SEO è la tattica originale che ancora oggi stabilisce gli standard per il posizionamento. Una strategia SEO solida sarà uno dei pilastri delle performance del tuo sito, rendendolo più facile da scoprire e, di conseguenza, crescere.

 

Come funziona il SEO?

La SEO può essere suddivisa in 3 aree di ottimizzazione che miglioreranno le prestazioni del tuo sito nei ranking delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP):

 

  • SEO On-Page: Insieme di metodi utilizzati per ottimizzare le singole pagine e i contenuti del tuo sito web per i motori di ricerca.
  • SEO Off-Page: Strategie implementate al di fuori del tuo sito per migliorare il posizionamento nelle SERP, come ottenere link da siti con alta autorità di dominio.
  • SEO Tecnico: La pratica di migliorare gli aspetti tecnici del tuo sito per aiutare i motori di ricerca a eseguire il crawl, indicizzare e scoprire il tuo sito in modo più efficace.

 

Puoi saperne di più sulla SEO nel nostro ultimo articolo Come aumentare il tuo traffico organico con la SEO?

 

Cos’è l’AEO?

 

Ehi Siri! Cos’è l’AEO? AEO sta per Answer Engine Optimization. È la pratica di strutturare i tuoi contenuti in modo che possano essere mostrati come risposte dirette nei risultati dei motori di ricerca. Questo include featured snippets, knowledge panels, FAQ e assistenti vocali come Siri o Alexa.

 

Come funziona il AEO?

L’AEO riguarda la strutturazione dei tuoi contenuti in modo che i motori di ricerca e gli assistenti vocali possano estrarli facilmente per fornire risposte istantanee. Con l’AEO, non stai solo competendo per apparire come primo link in una pagina di risultati: miri a diventare la risposta. L’obiettivo principale è posizionare i tuoi contenuti come la soluzione perfetta per featured snippets, answer box o risposte degli assistenti vocali, assicurando che gli utenti accedano direttamente ai tuoi contenuti quando pongono una domanda.

 

Cos’è il GEO?

 

GEO, o Generative Engine Optimization, è un approccio emergente il cui obiettivo principale è rendere i tuoi contenuti più facilmente scopribili e utilizzabili dagli strumenti di ricerca basati su IA e dai grandi modelli linguistici (LLM) come ChatGPT, Gemini o Perplexity. A differenza dei motori di ricerca tradizionali, i LLM non si limitano a classificare le pagine che gli utenti devono consultare per trovare una risposta. Essi generano risposte estraendo contenuti da fonti affidabili.

 

Come funziona il GEO?

Il GEO riguarda anche come strutturi i tuoi contenuti. Ottimizzare per il GEO significa scrivere contenuti chiari, ben strutturati e credibili, che possano essere facilmente compresi, recuperati e mostrati nelle risposte generate dall’IA. I contenuti che dimostrano credibilità, sono scritti in tono conversazionale e rilevanti per le ricerche reali degli utenti hanno maggiori probabilità di comparire nelle risposte generate dall’IA.

 

Differenza chiave tra SEO, AEO e GEO

 

Scopri le differenze tra SEO, AEO e GEO in questa guida.

 

La principale differenza tra SEO, AEO e GEO è dove appariranno i tuoi contenuti quando un utente effettua una ricerca. Vedilo così:

  • SEO serve a ottimizzare il tuo sito per posizionarsi in cima alle pagine dei risultati dei motori di ricerca quando un utente effettua una ricerca tradizionale.
  • AEO serve a garantire che i tuoi contenuti vengano mostrati in risposte a zero clic, come uno snippet o una FAQ nella SERP, o utilizzati come risposta da un assistente vocale.
  • GEO serve a garantire che i tuoi contenuti soddisfino i più alti standard di qualità, in modo che possano essere citati dai LLM nelle risposte generate dall’IA, come i Google AI Overviews.

 

Come ottimizzare i tuoi contenuti per SEO, AEO e GEO?

 

La chiave per ottenere la massima visibilità e traffico al giorno d’oggi è integrare tutti e tre questi metodi nella strategia del tuo sito. Ecco cosa devi ottimizzare per ciascuna di queste pratiche:

 

Migliorare le performance della SEO

  • Usa parole chiave rilevanti
  • Ottimizza i tuoi tag del titolo, intestazioni, URL, meta description e testi alternativi.
  • Ottieni backlink da siti con alta autorità di dominio (e disconosci eventuali backlink tossici).
  • Migliora la velocità del sito e assicurati che i tuoi contenuti siano ottimizzati per i dispositivi mobili.
  • Tieni sotto controllo i tuoi Core Web Vitals per offrire un’ottima esperienza utente.

 

Rendere i contenuti compatibili con l’AEO

  • Struttura i contenuti in formato Q&A, elenchi puntati o numerati. Un po’ come quando prendevi appunti alle superiori per capire le cose più facilmente!
  • Usa risposte chiare, dirette e basate sui fatti a domande che una persona normale farebbe.
  • Includi il markup schema (dati strutturati) per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio i tuoi contenuti. Questo tipo di codice aumenterà le tue possibilità di comparire come risultato arricchito nelle SERP.

 

Prendere vantaggio con il GEO

  • Segui i principi E-E-A-T , un framework introdotto da Google per valutare la credibilità di un contenuto in base a quattro fattori: Esperienza, Competenza, Autorevolezza e Affidabilità.
  • Scrivi con un tono conversazionale che corrisponda al modo in cui gli LLM genererebbero una risposta.
  • Concentrati su argomenti rilevanti per le ricerche che le persone fanno davvero e assicurati che il contenuto sia ben strutturato affinché l’IA lo comprenda.

 

Aggiungi SEO, AEO e GEO alla tua vita!

 

Con il continuo spostamento dei risultati tradizionali verso il basso da parte dei motori di ricerca come Google, che aggiungono funzionalità come riquadri di risposta e riepiloghi generati dall’IA, e con l’aumento dell’uso di strumenti di IA come ChatGPT da parte degli utenti per ottenere informazioni, affidarsi solo alla SEO potrebbe non essere più sufficiente per generare traffico organico. Per restare visibile dove le persone cercano davvero, è necessario ampliare il proprio focus includendo AEO e GEO.

AEO e GEO sono tendenze in crescita che stanno conquistando il settore, anche se si basano ancora sulle migliori pratiche SEO. Combinare queste tre tecniche, assicurandoti di offrire contenuti di alta qualità, strutturati e facilmente leggibili dagli utenti, aumenterà la tua visibilità online. Non fa male fare un audit del tuo sito web per individuare possibili miglioramenti!

Iscriviti alla nostra newsletter per altri consigli della Refinery89 Academy su come migliorare il tuo sito web e massimizzare i ricavi!

 

Scritto da
Condividi:
WhatsApp
email
Facebook
X
LinkedIn
Reddit
Ricevi gli ultimi aggiornamenti
Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato con le ultime notizie, corsi e webinar

Più popolare
Naviga per categoria!